L’Ufficio Prevenzione Ambiente svolge la propria attività:
- Nella prevenzione dei rischi di origine antropica. Ogni attività umana che comporta la presenza sul territorio di impianti produttivi, infrastrutture e reti tecnologiche, ha inevitabilmente un impatto sulle componenti ambientali e naturali. Le principali reti di monitoraggio predisposte interessano: la qualità dell’aria, le acque superficiali, i campi elettromagnetici ed il rumore ambientale.
- Nel controllo finalizzato alla verifica di conformità. L’acqua, l’aria, il suolo, i rifiuti, il rumore, i campi elettromagnetici, gli impianti vengono tenuti sotto controllo tramite l'attività di vigilanza in azienda e sul territorio con sopralluoghi, ispezioni, campionamenti, misurazioni, rilievi ed esami documentali.
- Nell’informazione di carattere ambientale. Gli interventi mirano alla conoscenza dello stato dell’ambiente e a fornire gli elementi tecnici a sostegno delle politiche ambientali. Obiettivo prioritario è quindi la diffusione delle informazioni in piattaforme integate quali: erogazione di servizi informativi web, GIS, rapporti sullo stato dell’ambiente, comunicazione ai cittadini (URP, ufficio stampa, sito Internet), educazione ambientale e gestione della sezione sugli operatori dei rifiuti (deposito, trasporto e intermediazione).
L’Unità si occupa in particolare: