Certificazione Elettronica

Procedura di rilascio dei certificati in forma elettronica

 

Attraverso l'applicativo "IOL - Istanze OnLine" è possibile ottenere la certificazione in formato elettronico, rilasciata ai sensi del Decreto Delegato 21 marzo 2023 n.51, Capo V "Certificazioni elettroniche".

Il certificato digitale, consegnato direttamente al richiedente tramite l'applicativo IOL, è firmato digitalmente dall'Ufficio emittente mediante sigillo elettronico (e-seal).

Nell'eventualità che venga stampato, un contrassegno ed un codice univoco apposti sul certificato stesso, permetteranno di verificarne l'autenticità mediante il ritrovamento puntuale in rete. 

Il "Responsabile dell'emanazione della certificazione" con riferimento alle Certificazioni Elettroniche è preimpostato dal programma applicativo ed è individuato sempre nel Dirigente dell'Unità Organizzativa, ai sensi dell'articolo 4 della Legge 31 luglio 2009, n.108, salvo che per le certificazioni del Tribunale in relazione delle quali è individuato nel Cancelliere competente per settore.

L' "Addetto al rilascio della certificazione", sia nel caso di certificazione cartacea, sia con riferimento alle Certificazioni Elettroniche, è individuato nell'atto delega pubblicato nella scheda ufficio del presente sito.

I certificati digitali attualmente richiedibili riguardono i dati pubblici delle Persone Fisiche, Giuridiche e degli Operatori Economici, emessi dall'Ufficio Attività Economiche e dal Tribunale di San Marino.

 

Inizia qui la tua richiesta: