Centro Formazione Professionale

Centro di Formazione Professionale

Piazza Bertoldi, 12 - Serravalle 47899

Telefono    +378 0549 885720/885721/885749
Fax    +378 0549 885722

E-mail    info.cfp@pa.sm
Sito Web www.cfp.sm

Dirigente: Susy Serra

Informativa sul trattamento dei dati personali

Orario di Segreteria :

  • Lunedì e Giovedì 8.15 – 18.00

  • Martedì – Mercoledì – Venerdì 8.15 – 14.15

 

Missione
Promuovere ed effettuare attività di formazione professionale al lavoro e sul lavoro. 
Facilitare, in base ai programmi annuali predisposti dagli Organismi competenti in materia, l’inserimento nel mondo del lavoro degli inoccupati e disoccupati attraverso la predisposizione di corsi di formazione e contribuire alla crescita delle capacità tecnico-professionali dei lavoratori già occupati. Svolgere attività di formazione professionale, finalizzate anche al conseguimento di una qualifica professionale. Definire le azioni formative anche in armonia ed integrazione alle attività del sistema scolastico ed universitario, in un’ottica di formazione continua.

Funzioni
a) Organizzare, sulla base del Piano Annuale di Intervento (di seguito denominato PAI) approvato dalla Commissione per il Lavoro, l’attività di formazione professionale al lavoro (prima formazione) attraverso azioni didattico-formative finalizzate al conseguimento di una qualificaprofessionale o specializzazione e l’attività di formazione sul lavoro (seconda formazione), anche in ottemperanza agli obblighi previsti dalla normativa vigente;
b) Elaborare una proposta per l’adozione del PAI secondo quanto previsto dalla normativa vigente, da parte della Commissione per il Lavoro, contenente una relazione sull’attività svolta nell’anno precedente e che preveda, sulla base dell’analisi dei dati, relativi alla domanda e offerta di lavoro e all’andamento del mercato del lavoro in generale, forniti dall’Ufficio per il Lavoro e le Politiche Attive, tutte le iniziative di formazione professionale di prima e di seconda formazione per l’anno successivo, unitamente ai corsi di seconda formazione sul lavoro per il Settore Pubblico Allargato, quest’ultimi su indicazione della Direzione Generale della Funzione Pubblica (DGFP);
c) Organizzare i corsi di qualifica triennale ai sensi del Decreto Legge 10 maggio 2011 n.78 e successive modifiche e sulla base degli indirizzi settoriali previsti dal PAI, promuovendo le necessarie connessioni con il Dipartimento Istruzione ed adempiendo a tutto quanto previsto dalla normativa vigente;
d) Organizzare i corsi di formazione sul lavoro (seconda formazione) sulla base di quanto previsto dal PAI, mediante percorsi formativi trasversali, azioni di consolidamento delle competenze, aggiornamento e perfezionamento, riqualificazione ovvero riconversione ed integrazione di corsi di studio, anche per il conseguimento di certificati abilitanti all’esercizio di specifiche mansioni o professioni, sia nel settore privato che pubblico;
e) Curare, in collaborazione con le Associazioni di Categoria, i Sindacati e le Imprese, lo studio e la realizzazione di specifici programmi di formazione;
f) Curare l’attività di pubblicazione e pubblicizzazione delle iniziative di formazione professionale promosse e svolgere, in collaborazione con i vari ordini scolastici, attività di orientamento;
g) Curare l’espletamento di qualsiasi altra attività correlata alle precedenti o prevista dalla normativa vigente.