Allertamento meteo-idro
Gli eventi calamitosi si suddividono in due grandi famiglie:
-
con preannuncio
-
senza preannuncio
Per la prima tipologia, riconducibile agli eventi meteo, il modello di intervento risulta tanto più efficace quanto più è accurato il sistema di allertamento.
A far data dal gennaio 2014, il SPC fa parte del sistema di allertamento della Regione Emilia Romagna per il rischio idrogeologico-idraulico e pertanto è stato inserito nell'elenco dei destinatari delle allerte diramate dall' Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile dell'Emilia Romagna.
Il sistema di allertamento prevede la predisposizione e la diffusione di documenti modulati in funzione dell’evoluzione temporale e dell’intensità dell’evento previsto o in atto.
Il territorio della Repubblica di San Marino è contiguo alle zone di allertamento A e B della Regione Emilia Romagna, ed è interessato in particolare dai fenomeni meteo riferiti alle sottozone A2 e B1.
Le allerte diramate al SPC dall'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile dell'Emilia Romagna sono diramate in automatico ai membri del Coordinamento per la Protezione Civile, alle strutture operative e ai media.
Tali allerte sono direttamente consultabili al seguente indirizzo: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/