COMMISSIONE PER L'ACCERTAMENTO DELL'IDONEITÀ ALLA VENDITA DI PRODOTTI FITOSANITARI
Art. 5 Legge 22 luglio 2011 n. 108
L’attuale composizione della Commissione per l'Accertamento dell'Idoneità alla vendita di Prodotti Fitosanitari (CAIPF) è stata definita con l'art. 5 della Legge 22 luglio 2011 n. 108 ed è così definita:
- un rappresentante della Segreteria di Stato per il Territorio, l'Ambiente e l'Agricoltura che la presiede;
- Dirigente dell'UGRAA o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento Prevenzione o suo delegato;
- un Esperto del settore del Comitato di Assistenza Tecnica;
- un esperto nominato dalle Associazioni di Categoria del settore.
Le principali funzioni del CAIPF sono disciplinate all'art. 5 della Legge n. 108/2011 e consistono nella verifica delle conoscenze dei candidati al fine del rilascio dell'abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari.
In particolare la verifica delle conoscenze viene effettuata tramite colloquio che verte sui seguenti argomenti:
a) elementi fondamentali sull'impiego civile ed agricolo di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti;
b) elementi sulla tossicità dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti, sul loro corretto impiego dal punto di vista sanitario e sul corretto smaltimento dei contenitori vuoti e delle giacenze;
c) nozioni sulle modalità per prevenire le intossicazioni acute e croniche derivanti dall'impiego e manipolazione di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti;
d) nozioni sull'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale;
e) nozioni sulla legislazione relativa ai prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti;
f) corretta tenuta dei Registri di carico e scarico e relativa modulistica;
g) elementi sulla corretta conservazione e trasporto.
Di seguito è possibile consultare le deliberazioni del Comitato di Assistenza Tecnica assunte in applicazione della normativa di settore: