Teatri di San Marino
Il Teatro Nuovo è situato appena varcato il confine della Repubblica di San Marino, percorrendo la superstrada che collega la riviera romagnola alla Repubblica. Si tratta di un'imponente struttura edificata negli anni '70, di stile razionalista che si erge su Piazza M.Tini.
Il Teatro Titano è un piccolo teatro all'italiana situato nel cuore del centro Storico.Testimonianza rappresentativa dell'architettura sammarinese dell'ottocento, dopo il restauro avvenuto negli anni '80 si è riappropriato dell'antico fascino, tornando ad essere sede delle Stagioni Teatrali.
Situato nell'antico Mercatale (Borgo Maggiore), è stato uno dei due più antichi e prestigiosi Teatri della Repubblica di San Marino fino ala sua parziale distruzione avvenuta durante la seconda guerra mondiale.
Completamente ristrutturato e fornito di avanzate tecnologie, è tornato in funzione nel 1997. Ha 402 posti ed è servito da un ampio parcheggio adiacente la funivia che collega velocemente il Borgo con il centro storico della capitale.